Salerno 
  
Salerno è una città molto piacevole con 
  un lungomare che offre una spettacolare veduta dell'intero golfo, dalla Punta 
  Campanella, fino alle coste cilentane. Il centro storico conserva ancora molte 
  costruzioni di epoca medievale, e si estende su una collina sovrastata dal Castello 
  di Arechi. La sua provincia è una delle più vaste e comprende 
  la famosa costiera amalfitana. Da vedere:
Il Duomo Risalente al secolo XI, è stato rifatto più volte, ma 
conserva ancora il portale con le imposte di bronzo che furono fuse a 
Costantinopoli nel 1099. All'interno del Duomo, che è fiancheggiato da un 
imponente campanile romanico, vi sono numerosi mosaici e varie pitture e 
sculture risalenti agli inizi del primo millennio. Esso è sede anche di un museo 
in cui sono conservati reperti divarie 
epoche.
Museo Archeologico e Pinacoteca E' situato nell'ex 
Abbazia di San Benedetto e contiene una interessante raccolta di oggetti antichi 
che testimoniano lo sviluppo della civilta in questa area dalla protostoria in 
avanti.
Chiesa del Crocifisso. E' una 
chiesa che risale al X secolo e contiene un Crocifisso dipinto su pergamena 
applicata su tavola risalente al Xii secolo. Nella cripta vi è poi un grande 
affresco raffigurante la Crocifissione.
Chiesa di S. Giorgio In stile barocco, questa chiesa 
conserva dei dipinti di Solimena e di Andrea da Salerno.
Cava 
  de' Tirreni
Abbazia della Trinità della Cava
Padula 
  (Sa)
Certosa di S. Lorenzo
Museo Archeologico della 
  Lucania Occidentale Conserva un'ampia documentazione dalla protostoria 
all'epoca romana della valle di Diano.
Paestum
Santuario di Hera Argiva sul Sele, Santuario di Athena
Marina 
  di Ascea
Le Rovine di Velia
Palinuro
E' una delle località più belle e suggestive 
  della zona a sud di Salerno. La costa alta è ricca di grotte che venivano 
  utilizzate un tempo come abitazione. La più famosa è la Grotta 
  Azzurra, chiamata così per le rifrazioni che le conferiscono una colorazione 
  azzurra. Questa grotta è ricca di stalattiti. Le altre grotte e di cale 
  terminanti con grotte LaAntiquarium
Grotta Azzurra
Grotta di Castelcivita
Grotta di S. Michele Arcangelo
Grotte di Marina di Camerota
Grotta di Pertosa
Contursi Terme
Per visite guidate a Salerno e provincia non esitate a contattarmi al seguente indirizzo e-mail: belsannino@gmail.com
Se provieni da un motore di ricerca vai 
  alla Home 
  page altrimenti torna su 
  o vai alla pagina della Campania
© 2002-2019 Maria Sannino Tutti 
  i diritti riservati