![]() |
Villa
Campolieto
|
![]() |
Uno
dei capolavori del settecento, fu costruita a partire dal 1755 per volere
del duca
di Casacalenda che ne affidò i lavori in un primo momento all'architetto Mario
Gioffredo ed in seguito all'architetto Luigi Vanvitelli. La villa presenta
una pianta quadrata articolata in quattro nuclei separati dai braccidi una
galleria centrale a croce greca. Lo scalone principale, voluto dal Vanvitelli,
presenta uno schema simile a quello della Reggia di Caserta. Molto bella è
la facciata posteriore che, nella zona centrale, si unisce al portico ad archi
a tutto sesto che somiglia al colonnato ad archi tondi del giardino della
Reggia di Versailles. Gli interni furono decorati con affreschi di Jacopo
Cestaro Fedele Fischetti.